Da qualche parte nel mondo esiste una città con un solo edificio, ma paradossalmente è lunga 106 miglia: luogo surreale.
Nel mondo esistono tanti luoghi misteriosi e affascinanti che non tutti conoscono e che ogni tanto vengono scoperti durante le esplorazioni. Molti di questi posti sono poi diventati delle mete turistiche che ogni anno chiamano a raccolta migliaia di viaggiatori, come ad esempio i resti di Petra in Giordania, altri invece sono luoghi inospitali, ma che allo stesso tempo fanno emozionare alla sola vista.

Molti di questi luoghi del mondo sono rimasti celati per tantissimi anni, altri magari devono ancora essere scoperti: ciò che è certo è che si tratta di posti davvero surreali e con delle particolarità che non possono essere trovate in nessun altro luogo sulla Terra. Ad esempio negli ultimi tempi è divenuta celebre una città realmente esistente che però contiene un singolo edificio, ma nonostante questo è lunga ben 106 miglia (ovvero circa 170 km).
Questa città surreale contiene un solo edificio, ma è enorme
Questo surreale luogo si trova in Arabia Saudita, una delle nazioni del mondo che ospita opere di architettura quasi futuristiche.
La città a singolo edificio lunga circa 170 km è in realtà parte di un grandissimo progetto iniziato già diversi anni fa, nel 2017, e che dovrebbe essere completato entro il 2030. Nel 2021 però sono iniziati concretamente i lavori per la costruzione della città di Neom, un luogo talmente surreale da far invidia ai più grandi progetti fantascientifici mai immaginati dall’uomo.
Uno dei progetti più costosi e ambiziosi della città di Neom è la cosiddetta “Linea” (The Line), ovvero una megastruttura cha attraversa in maniera dritta l’intero deserto arabico e collega due grossi grattacieli larghi circa 170 km e alti circa 500 metri. La grossa struttura, che si svilupperà in altezza, sarà secondo i progetti totalmente ecosostenibile, dunque non ci saranno strade o autostrade, ma solo una linea ferroviaria che collega le due estremità.

La Linea è stata descritta come un enorme città costituita da un singolo edificio, il quale potrebbe ospitare fino a 9 milioni di persone in un colpo solo. Si tratta di un progetto chiaramente ambizioso e che potrebbe contenere tra le tecnologie futuristiche più all’avanguardia del pianeta, come taxi volanti, cameriere robot e perfino una Luna artificiale che i residenti possono ammirare.
Oltre a queste meraviglie tecnologiche, The Line ospiterà anche scuole, uffici pubblici, parchi e chiaramente abitazioni per le persone che potranno spostarsi facilmente a piedi oppure in treno con una linea ad alta velocità che collega le due estremità in circa 20 minuti. Il completamento del progetto è previsto per il 2030 e si prospetta la costruzione di uno spazio largo 34 chilometri quadrati come un’oasi all’interno del deserto sulle sponde del Mar Rosso.