Claudio Baglioni saluta il caro amico che ha fatto molto per lui così come per tanti altri artisti italiani: il post commosso del cantautore
Su Instagram il doloroso saluto del cantante romano che ricorda l’uomo che ha fatto tanto per la sua carriera, segnandola positivamente.
![Claudio Baglioni](https://www.ck12.it/wp-content/uploads/2021/10/Claudio-Baglioni-Getty-Images.jpg)
Se Claudio Baglioni ha “combinato qualcosa di buono” lo deve ad Antonio Coggio, Tonino, come lo chiama nel post che ha scritto su Instagram con il quale commemora la scomparsa dell’amico e compositore. Coggio è scomparso a 82 anni ed è stata la persona che ha visto lungo, credendo in Baglioni quando era solo un giovane 18enne.
Sono tanti gli artisti che Coggio ha scoperto: da Ivano Fossati a Mia Martini passando per Mariella Nava e Luca Barbarossa. Baglioni nel suo post ha scritto che Coggio ha creduto in lui quando aveva 18 anni quando lo accolse nella sua “piccola famiglia e grande amicizia”.
![](https://www.ck12.it/wp-content/uploads/2021/10/Screen-Claudio-Baglioni.jpg)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Quando Pino Daniele cacciò via Lucio Dalla dal palco”, racconta Baglioni
Claudio Baglioni e Coggio, tra i due un fruttuoso sodalizio
![](https://www.ck12.it/wp-content/uploads/2021/10/Foto-Facebook.jpg)
Compositore, arrangiatore, Coggio ha prodotto alcuni dei più grandi successi di quegli anni. C’è la sua mano in quella che di Baglioni è la sua più famosa canzone, Piccolo grande amore, ma anche altri successi come Con tutto l’amore che posso, Porta Portese, Amore bello, Io me ne andrei, E tu, Sabato pomeriggio, e Poster. Per Patty Pravo ha collaborato in Pazza idea.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amici, primi segnali di gelosia: cosa è successo tra Carola e Luigi
Nato a Savona nel 1939, dopo gli studi presso il conservatorio Paganini di Genova, nel 1964 entra a far parte della band di Gino Paoli con il quale registra alcuni album. Nel 1966 viene assunto dalla RCA come assistente musicale e lavora anche come tastierista per Domenico Modugno.