Chi+%C3%A8+Marcello+Rota%2C+il+famoso+Direttore+d%26%238217%3BOrchestra
ck12it
/2021/06/05/chi-e-marcello-rota-famoso-direttore-orchestra/amp/
Curiosità

Chi è Marcello Rota, il famoso Direttore d’Orchestra

Published by
Redazione Cronaka12

Facciamo la conoscenza di Marcello Rota, il Direttore d’Orchestra che è salito sul podio di alcuni dei più importanti teatri del mondo

Marcello Rota (Screen video)

Marcello Rota, nato a Nizza Monferrato, in provincia di Asti, è un apprezzato Direttore d’Orchestra, la cui rapida ed intensa carriera l’ha condotto, dopo aver debuttato con l’Orchestra sinfonica della Rai di Torino, sul podio di alcuni fra i maggiori teatri e sale da concerto del mondo: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro alla Scala, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Comunale di Bologna, Teatro San Carlo di Napoli, Arena di Verona, Teatro Carlo Felice di Genova, Concertgebouw di Amsterdam, Bayerische Staatsoper of Munich, Musikhalle di Amburgo, Deutsche Oper e Filarmonica di Berlino, Royal Albert Hall di Londra, Palais Des Beaux Arts di Bruxelles.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Giulia Violati, chi è la bellissima figlia di Maria Grazia Cucinotta

Per quanto riguarda la sua formazione musicale, Marcello Rota ha studiato corno al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria con Giacomo Zoppi, composizione con Felice Quaranta e direzione d’orchestra con Igor Markevitch e Franco Ferrara all’”Accademia Chigiana” di Siena.

Chi è Marcello Rota, il famoso Direttore d’Orchestra. La collaborazione con Andrea Bocelli

Marcello Rota ha collaborato col tenore Andrea Bocelli nei suoi numerosi tour mondiali: con quest’ultimo e l’Orchestra “Toscanini” di Parma ha partecipato, il 27 settembre del 1997, al concerto per il 22° Congresso Eucaristico di Bologna, trasmesso in mondovisione, alla presenza di Giovanni Paolo II°.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Chi è Veronica Ruggeri, la nuova fidanzata di Piero Barone de “Il Volo”

Nel corso della sua carriera Marcello Rota ha accompagnato celebri solisti fra i quali David Geringas, Jean-Pierre Rampal, James Galway, Mstislav Rostropovich, Dimitri Sitkovetsky, e famosi cantanti come Renato Bruson, Cecilia Gasdia, Leo Nucci, Nicola Martinucci, Andrea Bocelli, Placido Domingo, Katia Ricciarelli, Kiri Te Kanawa e Mariella Devìa. Attivo anche in campo operistico, il suo repertorio comprende oltre quaranta titoli di autori quali Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini, opere che ha diretto in tutto il mondo riscuotendo ampio successo di pubblico e di critica. Dal 2004 è Direttore Principale Ospite della Czech National Symphony Orchestra di Praga, con la quale incide per l’etichetta Victor JVC. Nelle stagioni 2006, 2007, 2009 ha diretto al Teatro alla Scala di Milano e, sempre nel 2009, ha inaugurato il Festival Pucciniano di Torre del lago con La Bohème.

 

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

4 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

4 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

4 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

4 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

4 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

4 mesi ago